TORNITURA
Corso di Tornitura
L'offerta formativa
La nostra offerta formativa prevede più livelli di apprendimento e abilità: corso base, di perfezionamento e specialistico.
I corsi di tornitura prevedono un massimo di 5 persone seguite individualmente.
I torni, un set completo di strumenti ed il legno necessario fanno parte del materiale professionale messo a disposizione di ciascun allievo che potrà tornare a casa con la produzione realizzata durante il corso.
Un attestato di partecipazione sarà consegnato a ciascun allievo a fine stage.
I corsi si svolgono dal venerdì alla domenica dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.
Il programma può essere organizzato in funzione delle capacità individuali con l’accento su tecniche specifiche o sull’utilizzo di strumenti speciali.
Si può ugualmente provare la tornitura di legno verde, lo scavo profondo o la tornitura di grande diametro ecc. Per questi si richiede una buona conoscenza della tornitura di base.
LIVELLO
BASE
Il corso è aperto a qualsiasi livello di manualità, adatto a neofiti di tutte le età. Si apprendono le basi della tecnica di tornitura “tra le punte” e con il mandrino su legni “per vena”, cioè con la venatura parallela all’asse del tornio, e l’affilatura dei vari utensili. L’obiettivo è imparare a tornire in totale sicurezza anche in autonomia: utilizzando gli strumenti adatti, nella giusta posizione e con la postura corretta.
LIVELLO
AVANZATO
Il corso è aperto a chi ha già esperienza di tornitura ed ha approfondito le lavorazioni “per vena”. Gli allievi si cimentano nella lavorazione del legno “traverso”, cioè con la venatura perpendicolare all’asse del tornio. Si apprendono l’utilizzo di altri utensili (per lo scavo) e la loro affilatura. Inoltre, si promuove la sperimentazione di tecniche di tornitura più complesse incoraggiando l’allievo verso una sempre maggiore crescita artigianale e artistica.
LIVELLO DI PERFEZIONAMENTO
Il corso è dedicato ai tornitori esperti che hanno voglia di migliorare le proprie abilità attraverso l’apprendimento di tecniche di tornitura evolute e complesse come la tornitura dissociata, il “fuori asse” e l’utilizzo di mandrini ed attrezzi speciali. L’obiettivo è aumentare le competenze tecniche ed artigianali degli allievi per avvicinarli sempre più alla realizzazione di opere creative ed artistiche.
INFO CORSI
Informazioni Utili
Date 2023
21 – 22 – 23
LUGLIO
15 – 16 – 17
SETTEMBRE
29 – 30 – 01
SETTEMBRE
13 – 14 – 15
OTTOBRE
27 – 28 – 29
OTTOBRE
10 – 11 – 12
NOVEMBRE
24 – 25 – 26
NOVEMBRE
12 – 13 – 14
GENNAIO
26 – 27 – 28
GENNAIO
Costo
480
EURO
L’iscrizione sarà definitiva solo dopo il ricevimento di un acconto di 100 euro non rimborsabile in caso di disdetta.
I corsi hanno la durata di